La FIPAV “garantisce il diritto fondamentale di tutti i tesserati di essere trattati con rispetto e dignità nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e da ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva. Per la FIPAV, infatti, il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente primario anche rispetto al risultato sportivo, tanto che chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività federale è tenuto a rispettare i predetti diritti dei tesserati”.
Come Consiglio Direttivo della Pallavolo Val Chisone abbiamo adottato un Modello Organizzativo e di Controllo dell’Attività Sportiva e un Codice di Condotta, coerenti con le linee guida Fipav e funzionali all’organizzazione della nostra associazione.
Abbiamo nominato Responsabile delle Politiche di Safeguarding il dottor Alessandro Bonansea, che ringraziamo per avere accettato un incarico fondamentale, di riferimento e di garanzia per prevenire e contrastare discriminazioni e abusi.
Chiunque venga a conoscenza di comportamenti rilevanti sul piano disciplinare a scapito della persona e del benessere psico-fisico dei tesserati federali potrà inviare una segnalazione:
• al Responsabile societario safeguarding@pallavolovalchisone.it
• al Responsabile federale all’indirizzo di posta elettronica safeguarding@federvolley.it e/o compilando il FORM di segnalazione presente sul sito federale.
Siamo a disposizione per eventuali chiarimenti o approfondimenti in merito.
Ringraziandovi per la collaborazione, siamo certi che insieme potremo continuare a promuovere i valori dello sport nel massimo rispetto e sicurezza per tutti.
Il Consiglio Direttivo